
Corso MBSR – Mindfulness-Based Stress Reduction
Corso MBSR – Mindfulness-Based Stress Reduction
Percorso MBSR di gruppo
La Mindfulness è consapevolezza. E’ porre un’attenzione intenzionale e quindi consapevole, al momento presente, vivendo ogni momento con gentilezza ed in mancanza di giudizio. La consapevolezza è “…la presenza che sorge dal fare attenzione deliberatamente, nel momento attuale e senza giudizio… “ (J. Kabat-Zinn)
MBSR è il programma Mindfulness basato sulla Riduzione dello Stress ideato nel 1979 dal Biologo Statunitense Jon Kabat-Zinn. E’ un metodo Protocollato i cui risultati sono validati dalla ricerca scientifica. Prevede 1 incontro settimanale di 2 ore, per otto settimane consecutive.
L’applicazione del protocollo MBSR comporta “una riduzione nei livelli di stress generali inoltre, si rivolge a coloro che vogliono raggiungere un maggiore benessere psicofisico”.
L’efficacia del MBSR è stata dimostrata da numerosi studi scientifici. “Ad oggi sono state pubblicate più di 1500 ricerche (www.pubmed.gov)”.
Durante il percorso MBSR, vengono insegnate e praticate diverse meditazioni che riguardano: l’osservazione del respiro (Consapevolezza del respiro), la contemplazione del corpo (Body-Scan e alcuni esercizi dello Hatha Yoga), la meditazione ponendo l’attenzione sul respiro, sulle sensazioni, sui suoni, sui pensieri, sulle emozioni, oltre alla Camminata Meditata che introduce alla Mindfulness informale praticata nella vita quotidiana.
“Nella meditazione MBSR … il primo passo consiste nella capacità di diventare testimoni imparziali di quanto accade nella mente. Di fronte a qualsiasi stimolo essi (i partecipanti) imparano a non reagire…. quando avvertiamo uno stimolo qualsiasi (sensoriale, pensiero o emozione) lo etichettiamo come piacevole, spiacevole o neutro e reagiamo di conseguenza. Si tratta di tre sfumature affettive che condizionano tutto il funzionamento della mente… stiamo sempre reagendo alle nostre sensazioni… poiché le modalità di reazione agli stimoli sono apprese, esse possono essere cambiate attraverso la consapevolezza, imparando ad evitare a reagire… ” (F. Fabbro)
Destinatari del Corso MBSR: “coloro che volessero prendersi cura di sé e migliorare il proprio benessere psicofisico, ma anche le proprie competenze professionali, fondamentali nelle relazioni con le persone, come la capacità di ascolto consapevole, del livello di attenzione, di gestione delle situazioni complesse e di reattività allo stress”.
Programma del Corso a numero chiuso (Min 10 e Max 25 iscritti) ed erogato in modalità mista: prima domenica in presenza, gli altri incontri in modalità online sincrono. Dal 2do al 9 incontro: 2 ore cad. fino a 18 partecipanti, se iscritti più di 18, sono previste 2,5 ore per ogni incontro MBSR. Incontro conclusivo di 4 ore online sincrono. Totale ore 28 (o 32 se gruppo > di 18) il conduttore del Corso si atterrà al programma protocollato e prestabilito negli 8 incontri MBSR e all’invio di tutto il materiale previsto ed occorrente, comprensivo delle 5 tracce audio delle meditate, per la pratica giornaliera a casa.
LE DATE VERRANNO COMUNICATE SUCCESSIVAMENTE
- Domenica …. dalle 9,00 alle 18,00 In presenza: Conoscenza del gruppo. Presentazione del Corso. Somministrazione questionari. Basi storiche e teoriche del Corso. I sette “pilastri della Mindfulness” e i concetti di amorevole gentilezza e compassione. “Pranziamo in Mindfulness”. La Mindfulness e la ricerca scientifica. L’attenzione, l’abituazione e la memoria. Lo stress: conoscerlo e riconoscerlo. Risposta vs Reattività. Le Posizioni Mindfulness e le difficoltà incontrate. La consapevolezza del Respiro. Laboratorio: “Posizione Mindfulness” e la pratica della “Consapevolezza del Respiro”.
- Sabato ……… dalle 13,00 alle 15,00 (o 13,00 – 15,30) Online sincrono 1 incontro MBSR
- Sabato ……… dalle 13,00 alle 15,00 (o 13,00 – 15,30) Online sincrono 2 incontro MBSR
- Sabato ……… dalle 13,00 alle 15,00 (o 13,00 – 15,30) Online sincrono 3 incontro MBSR
- Sabato ……… dalle 13,00 alle 15,00 (o 13,00 – 15,30) Online sincrono 4 incontro MBSR
- Sabato ……… dalle 13,00 alle 15,00 (o 13,00 – 15,30) Online sincrono 5 incontro MBSR
- Sabato ……… dalle 13,00 alle 15,00 (o 13,00 – 15,30) Online sincrono 6 incontro MBSR
- Sabato ……… dalle 13,00 alle 15,00 (o 13,00 – 15,30) Online sincrono 7 incontro MBSR
- Sabato ……… dalle 13,00 alle 15,00 (o 13,00 – 15,30) Online sincrono 8 incontro MBSR
- Sabato ……… dalle 12,00 alle 16,00 Online sincrono Condivisione della conclusione del corso. Somministrazione questionario.
Divieto di registrazione audio e video per tutti gli incontri.
DOCENTI:
- Responsabile Scientifico: Dott. Maurizio Tomio
- Docenti: Dott. Maurizio Tomio, Dott.ssa Maristella Viganò
Il Costo del Corso comprende: l’intero Corso di 28 ore e l’invio delle tracce audio delle meditate per la pratica a casa.
- Iscrizioni entro il ………… Euro 250,00 + Euro 30,00 quota tessera annuale Associazione
- Iscrizioni dopo il ………… Euro 280,00 + Euro 30,00 quota tessera annuale Associazione
Per coloro che hanno difficoltà economiche (disoccupazione, lavoro precario, ….) è prevista la possibilità di rateizzare l’importo del corso oppure ricevere uno sconto sulla intera quota di iscrizione (il tutto previa colloquio e valutazione da parte dell’organizzazione e docenti del corso).
SCONTO 10% sulla quota di Iscrizione per: Ex Corsisti del Centro Counseling Integrato e del Centro Mindfulness Bergamo e per Studenti, tirocinanti e dottorandi.
Se richiesto, verrà rilasciato l’attestato di frequenza al corso.
IL CORSO SI TERRA’ PRESSO IL CENTRO COUNSELING INTEGRATO APS, IN VIA ABADIA N. 39 A SCANZOROSCIATE (BG)
035/656258-346/1873789 – mindfulnessbg@gmail.com