
Percorso mindfulness training base
La Mindfulness è consapevolezza. E’ porre un’attenzione intenzionale e quindi consapevole, al momento presente, vivendo ogni momento con gentilezza ed in mancanza di giudizio. La consapevolezza è “…la presenza che sorge dal fare attenzione deliberatamente, nel momento attuale e senza giudizio… “ (J. Kabat-Zinn)
Il perCorso proposto è un Corso formativo teorico e pratico di Mindfulness pensato, sia per fare conoscere i principali fondamenti e pratiche meditative ai futuri facilitatori di corsi introduttivi alla Mindfulness, sia come Corso propedeutico per tutti coloro che, avendone i requisiti, volessero proseguire ed approfondire, iscrivendosi successivamente al Master abilitante alla conduzione di Corsi Protocollati in qualità di istruttore (MBSR, MBCT, MBEat…)
DESTINATARI:
Il perCorso è aperto a tutti coloro che sono motivati alla Mindfulness ed ai professionisti Clinici e del Benessere (Medici, Psicoterapeuti, Psicologi, Counselor, Infermieri, Fisioterapisti, Professioni d’Aiuto…) che desiderano apprendere le Basi per diventare successivamente Istruttore Certificato Mindfulness.
E’ per “chi vuole prendersi cura di sé e migliorare il proprio benessere psicofisico, ma anche le proprie competenze professionali, fondamentali nelle relazioni con le persone, come la capacità di ascolto consapevole, del livello di attenzione, di gestione delle situazioni complesse e di reattività allo Stress”.
ARGOMENTI DEL perCORSO:
Dopo avere introdotto la definizione, l’epistemologia e i fondamenti della Mindfulness, seguirà una introduzione riguardante l’origine della Meditazione fino ai protocolli Mindfulness (J. Kabat Zinn, Z. Segal, M. Williams, J. Teasdale, G. Pagliaro, F. Fabbro). Si analizzerà la Mindfulness per i suoi risultati e benefici apportati in ambito clinico e del benessere, e per i suoi limiti e controindicazioni. Si introdurranno ambiti innovativi quali “la Mindfulness e la psicosomatica”. Seguirà la modalità di introduzione alla gestione e conduzione di sessioni di Gruppi di Mindfulness.
Durante tutte le 2 giornate di incontri, sarà dedicata una grande attenzione al “laboratorio di pratica” relativo alle meditazioni: la Consapevolezza del respiro, la Contemplazione del Corpo (Body Scan), la Meditazione Camminata e la Mindfulness Informale.
Il perCorso è di 10 ore totali erogate in 3 domeniche in modo da permettere ai corsisti di poter praticare durante le intere settimane seguenti gli incontri e, al bisogno, all’incontro successivo, di potersi relazionare con i docenti per eventuali chiarimenti, approfondimenti e difficoltà incontrate durante la pratica personale eseguita a casa. Dopo il primo incontro verrà inviata via mail la traccia audio di tutte le meditazioni condotte durante l’incontro.
COMPETENZE ACQUISITE:
I partecipanti che frequenteranno almeno il 90% dell’intero perCorso Training Base, avranno la possibilità di accedere al test finale previsto, al superamento del quale, verrà rilasciato l’Attestato di Competenza in Mindfulness Training Base che permetterà la sola divulgazione alla Introduzione alla Mindfulness cioè, con questo corso, i corsisti, al termine del percorso, saranno in grado di “parlare di Mindfulness” in modo introduttivo: che cosa è la Mindfulness, le origini della Mindfulness, i pilastri della Mindfulness, le ricerche riferite alla Mindfulness. Con questo si precisa che non è né un corso che abilita i corsisti alla conduzione di meditazioni Mindfulness, né tantomeno che permetterà loro di condurre corsi protocollati Mindfulness.
E’ ritenuto un corso professionalizzante perché è prerequisito per potere accedere al Master di futuri conduttori Mindfulness MBSR. (Si ricorda infatti che, l’accesso al Master di futuri Conduttori Mindfulness MBSR è riservato solo a chi ha già partecipato: al Training Base Mindfulness e ad un percorso MBSR).
DATE E PROGRAMMA DEL perCORSO:
Domenica 13 Aprile 2025 ore 9,30 – 12,30
- La Mindfulness
- Epistemologia
- I Fondamenti della Mindfulness
- I 7 Pilastri della Mindfulness
- La meditazione: dalla tradizione Orientale alla Mindfulness Protocollata
- Questionario Mindfulness
- Le Meditazioni praticate in Mindfulness
- La Mindfulness Informale
- Laboratorio di Pratica: La consapevolezza del respiro, La contemplazione del Corpo, La Meditazione Camminata, la Mindfulness Informale
- Invio Tracce audio delle Meditate –
Domenica 11 maggio 2025 ore 9,30 – 13,30
- Approfondimenti, chiarimenti ed eventuali difficoltà teoriche e pratiche incontrate
- Benefici e controindicazioni
- Neurofisiologia e Neuropsicologia
- Studi scientifici e ricerche
- Eustress e Stress
- Mindfulness e disturbi clinici: ansia, depressione, attacchi di panico
- Mindfulness e Psicosomatica
- MBSR – MBCT – MBEat
- “A pranzo in Mindfulness”
- Laboratorio di Pratica: La consapevolezza del respiro, La contemplazione del Corpo, La Meditazione Camminata, la Mindfulness Informale
Domenica 25 maggio 2025 ore 9,30 – 12,30
- Approfondimenti, chiarimenti ed eventuali difficoltà teoriche e pratiche incontrate
- La conduzione dei Gruppi Mindfulness in area clinica ed in ambito introduttivo.
- Laboratorio di. Pratica: La consapevolezza del respiro, La contemplazione del Corpo, La Meditazione Camminata, la Mindfulness Informale
- Questionario Mindfulness
- “TEST di CONSAPEVOLEZZA”
ACCREDITAMENTI E CERTIFICAZIONI
Dopo avere superato il test finale sarà rilasciato l’Attestato di Competenza in Mindfulness Training Base .
DOCENTI
Responsabile Scientifico: Dott. Maurizio Tomio
Docenti: Dott. Maurizio Tomio
Dott.ssa Maristella Viganò
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 130,00.
Per coloro che hanno difficoltà economiche (disoccupazione, lavoro precario, ….) è prevista la possibilità di rateizzare l’importo del corso oppure ricevere uno sconto sulla intera quota di iscrizione (il tutto previa colloquio e valutazione da parte dell’organizzazione e docenti del corso).
SCONTO 10% sulla quota di Iscrizione per: Ex Corsisti del Centro Counseling Integrato e del Centro Mindfulness Bergamo e per Studenti, tirocinanti e dottorandi.
Il perCORSO MINDFULNESS TRAINING BASE si svolgerà presso la sede del CENTRO COUNSELING INTEGRATO IN VIA ABADIA N. 39 A SCANZOROSCIATE (BG)
Tel. 035/656258-346/1873789
mindfulnessbg@gmail.com